L’importanza dello sport e di una sana alimentazione salutare è di fondamentale importanza nella crescita preadolescenziale e adolescenziale, con l’ausilio di una corretta attività fisica amatoriale e pre-agonistica.
Conoscere i rischi attribuibili ad una scorretta abitudine alimentare contrapposta ai benefici di una dieta salutare a adatta all’età, è dunque molto importante a livello educativo.
Il Novecento è anche il secolo delle esplorazioni spaziali e delle tecnologie avanzate: lo sbarco dell’uomo sulla Luna, i satelliti artificiali e delle sonde interplanetari segnano l’inizio di una nuova epoca. E alimentano aspettative, affascinanti e inquietanti al contempo, come quella di trovare in altri pianeti la presenza di vita extraterrestre.
Durante il campo scuola offriremo don gli esperti nutrizionisti del CONI la possibilità di un apprendimento diretto di tali buone abitudini, sia da un punto di vista teorico che pratico. I ragazzi partecipanti, infatti, saranno ospiti, a colazione, pranzo e cena, del ristorante del CONI del Centro Olimpico di Formia, che giornalmente prepara i pasti per gli atleti professionisti della nazionale Italiana e degli atleti stranieri ospitati.
Il Centro di Preparazione Olimpica di Formia è il fiore all’occhiello dei centri CONI ed è una struttura riconosciuta tra le eccellenze di tutta Europa.
Naturalmente il programma sulla corretta alimentazione è abbinato ad una serie di attività fisiche di base condotte dai trainer del CONI, con particolare attenzione alla coordinazione motoria, alla velocità e resistenza.
Inoltre giochi sportivi di squadra e animazione serale.
Regime alimentare con la determinazione della esatta assunzione di determinate quantità e qualità di alimenti;
Come programmare un’alimentazione corretta, razionale e personalizzata;
Linee guida per una sana alimentazione italiana redatte dal CRA-NUT, Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, ex INRAN (nut.entreca.it);
I colori della salute: le diverse proprietà di frutta e verdura, dipendono anche dal loro colore;
Come creare il proprio diario alimentare.
- Introduzione del tema del progetto scelto da parte dell’esperto
- Esposizione dei contenuti didattici e dei laboratori esperienziali
- Presentazione della location, delle escursioni e delle attività extra – didattiche del camp
- Consegna di materiali relativi ai contenuti didattici con i quali prepararsi al camp (contenuti quali video, documentari, articoli di “Focus” relativi)
- Open day con le famiglie con cui condividere il risultato del lavoro realizzato
Scopri il programma in sintesi per ogni destinazione!
- Poster digitale Un filmato Attraverso il laboratorio di video making, gli studenti realizzeranno un filmato in cui racconteranno sia la loro esperienza sia le informazioni apprese in maniera diretta
- Articoli Una produzione scritta Gli studenti diventeranno una piccola redazione: impareranno sia a elaborare i contenuti didattici che a raccontare le loro esperienze
- Bibliografia Link e biografia Gli studenti comprenderanno l’importanza di riportare le fonti delle loro ricerche, producendo la bibliografia relativa ai documenti consultati, su carta o nel web (primi tra tutti i contenuti “Focus”) Il poster sarà caricato su una bacheca online che diventerà punto di condivisione e arricchimento di tutte le esperienze vissute dalle classi coinvolte
scienze / educazione fisica
Apprendimento “cooperativo” attraverso lo sviluppo delle 10 life skills: problem solving, comunicazione efficace, relazioni efficaci, creatività, gestione delle emozioni, senso critico, gestione dello stress, prendere buone decisioni, empatia, consapevolezza del sé.
Inoltre:
• Nozioni di base su una corretta pratica sportiva amatoriale e pre-agonistica• Nozioni di base su una corretta e sana alimentazione
• Nozione e conoscenza sulla creazione di una dieta personalizzata abbinata ad un programma di allenamento.
I nostri campi scuola - Le destinazioni
REGIONE LAZIO FORMIA (LT) - GAETA
ESCURSIONI
- Formia
- Gaeta
VISITE ALTERNATIVE
- Sperlonga
- Terracina e la Riviera di Ulisse
LABORATORI
- Lab. Creazione di una dieta alimentare personalizzata
- Lab. Creazione di un programma di allenamento personalizzato e adatto alle proprie capacità motorie
- Lab. Studio e approfondimento del calcolo di assunzione delle calorie giornaliere e come smaltirle tramite attività fisica
- Lab. Video didattici
DOVE DORMIAMO
- Centro CONI di Formia (LT)
- PERIODO: Marzo – Maggio
- DURATA: 4 gg – 3 notti
Inviaci la tua richiesta attraverso il modulo predefinito e riceverai un preventivo dettagliato

Vuoi ricevere un preventivo dettagliato relativo al campo scuola selezionato?

Compila il seguente form, il nostro team provvederà a risponderti al più presto.