La società medievale: Ai suoi primi tre ordini (clero, nobili, contadini) con leggi, doveri e comportamenti differenti - il clero prega per l’intera società, i nobili (i guerrieri) combattono per difenderla, i contadini lavorano per nutrirla – si aggiungeranno dopo l’anno Mille i borghesi: mercanti, banchieri, giudici, notai, avvocati, medici, artigiani...
Il Medioevo nelle diverse discipline: con la ripresa dei commerci (con le fiorenti fiere) e il conseguente rifiorire delle città, delle arti e del sapere, l’epoca medievale si rivela un periodo di splendore per la scrittura (monaci copisti trascrivono antichi testi religiosi e laici), per l’architettura (due stili: il romanico con le sue volte a botte, il gotico con vetrate e trafori), per l’agricoltura e la navigazione con nuove tecniche e strumenti.
I poteri medievali: il Papato (l’Europa medievale è cristiana), il Sacro Romano Impero. Successivamente in lotta tra loro, danno spazio a nuove realtà politiche quali monachie, comuni e principati: gli Stati regionali.
- Introduzione del tema del progetto scelto da parte dell’esperto
- Esposizione dei contenuti didattici e dei laboratori esperienziali
- Presentazione della location, delle escursioni e delle attività extra – didattiche del camp
- Consegna di materiali relativi ai contenuti didattici con i quali prepararsi al camp (contenuti quali video, documentari, articoli di “Focus” relativi)
- Open day con le famiglie con cui condividere il risultato del lavoro realizzato
Scopri il programma in sintesi per ogni destinazione!
- Poster digitale Un filmato Attraverso il laboratorio di video making, gli studenti realizzeranno un filmato in cui racconteranno sia la loro esperienza sia le informazioni apprese in maniera diretta
- Articoli Una produzione scritta Gli studenti diventeranno una piccola redazione: impareranno sia a elaborare i contenuti didattici che a raccontare le loro esperienze
- Bibliografia Link e biografia Gli studenti comprenderanno l’importanza di riportare le fonti delle loro ricerche, producendo la bibliografia relativa ai documenti consultati, su carta o nel web (primi tra tutti i contenuti “Focus”) Il poster sarà caricato su una bacheca online che diventerà punto di condivisione e arricchimento di tutte le esperienze vissute dalle classi coinvolte
storia / tecnologia / arte / scienze / matematica / geografia / educazione civica / letteratura
Apprendimento “cooperativo” attraverso lo sviluppo delle 10 life skills: problem solving, comunicazione efficace, relazioni efficaci, creatività, gestione delle emozioni, senso critico, gestione dello stress, prendere buone decisioni, empatia, consapevolezza del sé.
I nostri campi scuola - Le destinazioni
REGIONE EMILIA ROMAGNA PIACENZA
ESCURSIONI
- Visita a Castel Arquato.
Dove gli alunni si immergeranno nel borgo medievale ricco di storia e di battaglie. Qui si visita la casa di Illica e la Torre Viscontea. Inoltre è prevista la visita al Borgo Medievale di Virgoleto, dove le vie e le piazze ci raccontano le storie degli abitanti del medioevo tramandate fino ai nostri giorni.
VISITE ALTERNATIVE
- Visita al Castello di Gropparello
- Visita Castello di Paderna
- Visita al Castello Sciopione
- Visita alla Fortezza di Bardi
- Visita a Bobbio
- Visita a Piacenza
LABORATORI
- Lab. Di Architplaycity
Ricostruzione di castelli ed di un borgo medievale. - Lab. Video Makers:
Il Campo Scuola, un’esperienza straordinaria da rivivere insieme.
DOVE DORMIAMO
- Hotel***nell’hinterland di Piacenza
- PERIODO: Tutto anno
- DURATA: Da 2 a 5 gg
Inviaci la tua richiesta attraverso il modulo predefinito e riceverai un preventivo dettagliato
REGIONE MARCHE MONTEFELTRO - URBINO - GRADARA
ESCURSIONI
- Visita a Gradara al castello di questo borgo medievale.
Dove Dante si ispirò per la storia di Paolo e Francesca. - Visita al Borgo di San Leo.
Definito da Umberto Eco La più bella città d’Italia.
VISITE ALTERNATIVE
- Visita alla casa di Raffello a Urbino
- Visita San Marino
LABORATORI
- Lab. Di Architplaycity
Ricostruzione di castelli ed di un borgo medievale. - Lab. Video Makers:
Il Campo Scuola, un’esperienza straordinaria da rivivere insieme.
DOVE DORMIAMO
- hotel***tra Pesaro o Rimini
- PERIODO: Tutto anno
- DURATA: Da 2 a 5 gg
Inviaci la tua richiesta attraverso il modulo predefinito e riceverai un preventivo dettagliato
REGIONE UMBRIA ASSISI - SPOLETO
ESCURSIONI
- Visita alla città.
Simbolo della pace e nello stesso tempo importante cittadina medievale con le sue mura.
VISITE ALTERNATIVE
- Visita a Spoleto
LABORATORI
- Lab. Di Architplaycity
Ricostruzione di castelli ed di un borgo medievale. - Lab. Video Makers:
Il Campo Scuola, un’esperienza straordinaria da rivivere insieme.
DOVE DORMIAMO
- Hotel*** tra Perugia e Assisi
- PERIODO: Tutto anno
- DURATA: Da 2 a 5 gg
Inviaci la tua richiesta attraverso il modulo predefinito e riceverai un preventivo dettagliato
REGIONE LAZIO ROMA
ESCURSIONI
- Visita della Roma Medievale, del Celio e le sue Basiliche.
- Visita a Castel Sant ‘Angelo.
Un castello nel cuore di Roma con tante storie da raccontarci.
VISITE ALTERNATIVE
- Viaggio nel Medioevo romano.
Papi e Nobili Senatori. - Visita al Foro e Palatino.
LABORATORI
- Lab. Di Architplaycity
Ricostruzione di castelli ed di un borgo medievale. - Lab. Video Makers:
Il Campo Scuola, un’esperienza straordinaria da rivivere insieme.
DOVE DORMIAMO
- Hotel***nell’hinterland di Roma
- PERIODO: Tutto anno
- DURATA: Da 2 a 5 gg
Inviaci la tua richiesta attraverso il modulo predefinito e riceverai un preventivo dettagliato
REGIONE LAZIO VITERBO - SUTRI - BOMARZO
ESCURSIONI
- Visita a Viterbo, la famosa citta dei Papi.
Con il suo quartiere San Pellegrino conserva quasi integro l’aspetto medievale origianario. - Visita a Sutri, situata al centro della Tuscia Viterbese.
Un viaggio nel tempo tornando a diversi millenni indietro.
Papa Innocenzo III già alla fine del XII secolo l’appellava “Antichissima”.
VISITE ALTERNATIVE
- Visita parchi dei Mostri di Bomarzo
- Visita a alla Città che muore Civita di Bagnoreggio
LABORATORI
- Lab. Di Architplaycity
Ricostruzione di castelli ed di un borgo medievale. - Lab. Video Makers:
Il Campo Scuola, un’esperienza straordinaria da rivivere insieme.
DOVE DORMIAMO
- Hotel***tra Montalto di Castro e Soriano al Cimino
- PERIODO: Tutto anno
- DURATA: Da 2 a 5 gg
Inviaci la tua richiesta attraverso il modulo predefinito e riceverai un preventivo dettagliato

Vuoi ricevere un preventivo dettagliato relativo al campo scuola selezionato?

Compila il seguente form, il nostro team provvederà a risponderti al più presto.